Come Progettare una illuminazione Esterna al Top? Scopri i punti focali per garantirti di realizzare un Progetto di Illuminazione Giardino d’Eccellenza.
Continuando a leggere questo articolo scoprirai le regole di base di come avviene la Progettazione per illuminare il giardino e qualche consiglio sui dispositivi più adeguati. Infine vedremo quali sono le figure predisposte che abbiano le adeguate competenze per ottenere un risultato ottimale ed il loro costo.
Illuminazione Esterna Moderna: il progetto inizia dai Lumen
Negli ambienti outdoor vi sono zone destinate a diverse attività, che richiedono livelli di luminosità differenti. Individuare i lumen necessari in ogni punto è quindi uno dei primi compiti di un buon progettista illuminotecnico.
Ma cosa sono i Lumen e come si può calcolare la loro giusta quantità? In passato per scegliere una lampadina tradizionale eravamo abituati a basarci sul numero di watt, poiché avevamo ormai associato la quantità di luce emessa da un corpo illuminante da 40, 60 o 100 watt. In realtà però il numero di watt offriva solo il valore del consumo energetico di quella lampadina e non la quantità effettiva di luminosità generata, che invece viene misurata appunto in Lumen.
Pensare di scegliere oggi una Lampada da Esterni a LED basandoci sui watt risulterebbe però impossibile, in quanto la nuova tecnologia può cambiare in efficienza luminosa.
Il buon progettista illuminotecnico saprà adeguare il progetto portando i giusti livelli di illuminazione avvalendosi delle curve fotometriche e simulazioni software.
Per poter realizzare un Impianto Illuminotecnico Esterno completo nel migliore dei modi potremmo idealmente suddividere il nostro spazio esterno in base alla destinazione che andremo a farne.
Le aree destinate alla convivialità potranno prevedere l’impiego di fasci luminosi più accentuati, mentre per tutte le zone relax andremo a preferire una luce soffusa.
Per dare luminosità agli spazi in cui amiamo rifugiarci per godere della fresca brezza estiva in assoluta tranquillità, come potrebbe essere ad esempio la zona che ospita le sdraio, i corpi illuminanti a luce soffusa si riveleranno davvero preziosi.
Se vuoi mettere in risalto un bel prato verde oppure dare maggiore visibilità ad una panchina, ad esempio, l’impiego di eleganti Lampioncini da Esterno potrebbe essere ideale.
Le Barre LED ad Alta Luminosità saranno invece perfette per mettere in risalto la zona destinata al barbecue e facilitare così le varie operazioni durante la cottura dei cibi.
Attenzione però a non esagerare. Se è vero che la preparazione di una grigliata a perfetta regola d’arte necessita di una buona Illuminazione Esterna, è pur vero che un giardino illuminato a giorno perderebbe tutto il suo fascino.
L’inconfondibile sensazione calda ed accogliente che ogni spazio verde dovrebbe essere in grado di trasmettere rischierebbe di svanire se l’Illuminazione risultasse troppo forte. Al contempo una luminosità scarsa esporrebbe te ed i tuoi ospiti a numerosi rischi legati alla scarsa visibilità e quindi alla mancata individuazione di eventuali ostacoli presenti.
Luci per Esterno: Funzionali o Decorative?
L’Illuminazione Esterna Giardino dovrà prevedere un’insieme di Luci per Esterno a LED in grado di garantire, nel loro insieme, una adeguata visibilità in ogni punto. Mettere in evidenza gli spazi in cui sono realizzati i camminamenti prevenendo il fastidioso fenomeno dell’abbagliamento richiede uno studio accurato nella scelta dei punti luce, degli elementi da impiegare e dell’orientamento da dare al flusso luminoso.
Al tempo stesso è importante riuscire ad assicurare una visibilità maggiore in quegli spazi che potrebbero comportare maggiori rischi di cadute, come ad esempio scalini, vasche o laghetti. Questi aspetti della progettazione illuminotecnica da esterni vengono soddisfatti dalle Luci da Esterno Funzionali.
Vi sono però anche altre esigenze a cui un buon Progetto per Illuminazione Esterna Giardino deve essere in grado di rispondere. Stiamo parlando dell‘Estetica. Avere uno spazio outdoor piacevole da vedere è il sogno di chiunque. Ecco allora che le Luci da Giardino, oltre ad illuminare, devono poter assicurare un Design unico ed inconfondibile.
I migliori Light Designer sanno bene quanto sia importante trovare elementi che arredano, grazie alle loro forme eleganti ed alle linee minimali, ogni spazio outdoor. Anche in questo caso i nostri prodotti per l‘Illuminazione Residenziale Esterna si sanno distinguere. Sia che la scelta cada su eleganti Applique da Parete, sia che si prediligano moderne ed efficientissime Barre a LED su Misura, all’interno del nostro catalogo potrete trovare corpi illuminanti che offrano le migliori performance di Funzionalità e Design.
L’eleganza di uno spazio esterno è garantita anche dall’impiego di elementi coordinati tra loro. Alle nostre Applique da Parete Moderne potrete abbinare i Lampioncini da Giardino della stessa linea, in modo tale da creare ambienti omogenei che, per il loro look esclusivo, non passeranno certo inosservati. I Lampioncini si integrano perfettamente all’interno di ogni giardino, sia in contesti classici che moderni, disegnando con i loro fasci luminosi immagini che evocano eleganti prati fioriti.
La scelta di Luci per Esterno a LED prodotte da aziende che, come la nostra, possono vantare tutta la qualità del 100% Made in Italy assume un significato immenso quando ci apprestiamo a Progettare una Illuminazione Esterna Giardino al Top che possa mantenere inalterata nel tempo la sua originaria bellezza.
Solo attraverso l’impiego delle materie prime selezionate ed una lavorazione accurata è possibile ottenere Luci da Esterno capaci di resistere in maniera ottimale agli effetti corrosivi degli agenti atmosferici ed offrire anche dopo moltissimi anno tutto il loro splendore.
Quanto costa la Progettazione dell’Illuminazione Esterna?
Un progetto completo di Illuminazione Esterna Giardino al Top si compone di diverse fasi:
- progetto di massima o preliminare
- progetto definitivo ed esecutivo
Il progetto preliminare prevede l’individuazione dello stile che si vuole dare al nostro spazio outdoor e del budget che intendiamo investire in questa opera. Sulla base di questi elementi il progettista elaborerà un intervento a grandi linee che potrà fornire un’idea di quali saranno i preventivi e gli allestimenti che andremo poi ad utilizzare nella fase successiva, ovvero in quella esecutiva vera e propria.
Le figure che ti possono assistere nella realizzazione del progetto sono:
- light designer;
- paesaggista;
- consulente illuminotecnico aziendale.
In genere il costo per il progettista dell’Illuminazione outdoor prevede una commissione che può oscillare tra il 10% ed il 40% della spesa complessivamente sostenuta. Questo significa che, ipotizzando una spesa per la fornitura dell’illuminazione Esterna Villa di 10.000 euro comprensiva di manodopera dell’elettricista, il compenso da corrispondere al Paesaggista o light designer che si occuperà della progettazione dell’impianto potrà arrivare anche a 4.000 euro.
In alternativa al progettista è possibile avvalersi del consulente illuminotecnico. Ogni Azienda produttrice o rivenditrice ha dei consulenti che conoscono alla perfezione i dispositivi di illuminazione che vendono o producono.
Per questo motivo in molti casi è sufficiente affidarsi ad un consulente per avere risultati ottimali.
Richiedi ora un preventivo gratuito in Chat a Massimo il nostro consulente illuminotecnico che ti saprà consigliare come valorizzare al meglio i tuoi spazi esterni con la nostra illuminazione per Giardino Moderna e Minimale.