I Lampioni da Giardino Solari promettono di diffondere luce senza consumare corrente ma in realtà si usano solo se non ci si può allacciare alla rete elettrica.

Da quest’anno abbiamo deciso di NON VENDERE PIù i lampioni solari da giardino sul nostro sito di Illuminazione Giardino. Leggendo questo articolo capirai perchè sconsigliamo di acquistare questa tipologia di apparecchi illuminotecnici autoalimentati salvo che per esigenze reali dove il costo dell’allacciamento sarebbe maggiore del sistema di illuminazione solare fotovoltaico.

Che cosa sono i Lampioni da Giardino Solari?

I Lampioni da giardino Solari sono dei sistemi di illuminazione fotovoltaica che sfruttano l’energia del sole per alimentare le loro fonti di luce artificiale.

Solitamente questo tipo di apparecchi è composto da:

  • Luci LED
  • Regolatore di carica
  • Batteria
  • Pannelli Fotovoltaici

Cercando per la rete è possibile trovare moltissime soluzioni di lampade, fari e lampioni ad energia solare a prezzi veramente accattivanti. Ma non tutto quel che luccica è oro.

Molto spesso ci vengono richiesti i Lampioni da giardino ad Energia Solare perchè si vorrebbe evitare di pagare l’impianto elettrico esterno, evitare scavi ed anche risparmiare sulla bolletta della luce.

Purtroppo si parla solo dei benefici di sfruttare l’energia gratuita del sole tralasciando i costi reali ed anche le problematiche che si possono presentare con i lampioni solari.

Per realizzare un prodotto affidabile è importante che tutte questi parti dispongano di un’elevata efficienza e durata. I pannelli dovrebbero essere policristallini di ultima generazione con una resa di almeno il 15%, le batterie dovrebbero essere al silicio per offrire un elevato numero di carica/scarica e le luci a LED dovrebbero essere ad alta efficienza luminosa, per consentire un dimensionamento inferiore, e a lunga durata.

I sistemi più evoluti utilizzano dei sistemi di gestione della luce che riducono l’emissione nelle ore centrali della notte quando è sufficiente fornire meno illuminazione. Questo ne aumenta l’autonomia anche in caso ci sia un periodo in cui i lampioni da giardino solari ricevono poca luce ( es nebbia o nuvoloso a lungo ).

Come Funzionano i Lampioni Solari?

Durante il giorno l’irraggiamento del sole sui pannelli solari fotovoltaici produce energia elettrica. Questa energia elettrica viene adattata grazie al regolatore di carica per caricare al meglio le batterie presenti nei lampioni da giardino solari. L’energia accumulata lungo la giornata viene poi usata durante la notte per alimentare delle Luci a LED.

Quali sono i Problemi di un Lampione Solare da giardino?

Il problema più comune di tutti per un lampione Solare da giardino LED è che non fanno abbastanza luce sia in intensità che in durata e man mano passa il tempo non si accendono più.

Ma come mai accade questo? I motivi sono molteplici.

Soluzioni Standard

In primo luogo bisogna dire che tutti le soluzioni di illuminazione ad energia solare presenti sul mercato sono soluzioni standard. Ma di standard nei livelli di irraggiamento solare non c’è nulla.

Infatti installare ad esempio un lampione solare da Giardino a Palermo avrà molti meno problemi rispetto ad una installazione al nord Italia. Lo stesso dispositivo collocato a Palermo potrà funzionare tutta la notte tranquillamente mentre in un’altra città come Padova la carica non sarà sufficiente a portare a termine il servizio di illuminazione notturna a discapito della sicurezza che dovrebbero fornire.

Zone d’Ombra per le lampade solari da giardino

Irraggiamento Solare Lampioni

Percorsi del Sole in estate ed inverno

Altro particolare non da poco è il fatto che a causa delle piante e della tua stessa abitazione ci sono punti in cui non arriva abbastanza sole alle tue lampade solari da giardino. Il problema è dovuta alla rotazione del sole facendo si che la casa e gli alberi durante la giornata generino delle zone d’ombra non permettendo ai dispositivi di raggiungere livelli di carica ottimali.

Un esempio lo sono le applique Solari che se posizionate intorno ai 4 muri di casa, quelle a nord non riceveranno mai sole e quelle ad est ed ovest molto poco specialmente in inverno.

Lo stesso discorso vale per faretti da Terra. Se pensiamo infatti all’illuminazione di Alberi e Piante in questo caso il prodotto ideale sono i faretti LED da Esterno in particolare quelli a picchetto che vanno collocati in prossimità del tronco. Anche in questa situazione l’insolazione sarebbe incerta come anche la quantità della luce e la durata dell’illuminazione durante la notte usando appunto faretti solari.

Non da meno i lampioncini da giardino solari i quali avrebbero hanno una altezza che non gli permette di prevalere su la casa e la vegetazione e quindi avrebbero difficoltà ad ottenere abbastanza carica per illuminare tutta la notte il giardino.

O lampioni Solari o di Design

Il connubio Solare + Design è un’utopia. In primo luogo i pannelli solari sono un pugno in un occhio per qualsiasi lampada anche se non di design.

Poi da lato economico bisogna considerare che come visto in precedenza le persone cercano lampade da giardino ad Energia solare perchè pensano di risparmiare e non perchè devono illuminare un luogo remoto dove non arriva corrente elettrica.

Una lampada da giardino solare per essere affidabile deve essere un concentrato di tecnologie moderne. Questo vuol dire che di per se che non costeranno 30 Euro come si può trovare su Amazon. Se poi li si vuole che abbiano una estetica raffinata, nel prodotto bisogna pagare anche il Design ed il prezzo lievita ulteriormente.

Costi Iniziali e lento ritorno dell’investimento

L’investimento iniziale per dei lampioni da giardino solari di qualità ed installati ad hoc sarà sempre maggiore rispetto ad usare dei lampioni da giardino a LED collegati alla rete elettrica. Sono rare le situazioni in cui costa di meno usare un lampione solare piuttosto che i cavi con la 220 V.

A livello domestico se proprio vogliamo illuminare il giardino ad energia solare il nostro consiglio è di realizzare un impianto fotovoltaico centralizzato per dare corrente a tutta la casa.

In questo modo avrai un maggiore ritorno dell’investimento perchè è più vantaggioso acquistare un impianto posizionando i pannelli sul tetto rispetto alla dislocazione della alimentazione fotovoltaica come avviene con le lampade da giardino solari.

Alla fine se ci pensi bene, ipotizzando di realizzare due impianti di illuminazione giardino solare uno centralizzato ed uno composto da più lampioni da giardino solari, a pari potenza, la seconda soluzione avrà un costo complessivo maggiore perchè pagherai l’assemblazione della componentistica maggiormente specifica, oltre appunto alla componentistica stessa. Inoltre gli inconvenienti sono sempre dietro l’angolo.

Tra l’altro, e non è argomento da poco, i lampioni da giardino solari fotovoltaici non possono nemmeno godere di detrazioni come invece avviene per gli impianti fotovoltaici. La differenza in termini economici è di circa il 50% che significa aspettare il doppio del tempo per vedere un ritorno dell’investimento.

Per quanto ci riguarda ci piace lasciare il cliente soddisfatto. La nostra tecnologia ci consente di fornire soluzioni ad energia solare affidabili ma che non sono ideali ad uso domestico ( dove il 99,9% dei casi è possibile fare un impianto elettrico esterno ) per avere un investimento vantaggioso.Salva