Lampioni da Giardino
Lampioni da Giardino Moderni a Luce LED
Lampioni da Giardino Moderni dal Design Unico, Tecnologia LED di Produzione Italiana per diffondere luce negli Spazi Esterni Lussuosi con Stile ed Eleganza. Le forme di questi lampioni da giardino a LED forniranno la giusta illuminazione arricchendo ed Arredando la paesaggistica dei tuoi spazi Outdoor.
Guida Introduttiva ai Lampioni da Giardino
I Lampioni da Giardino sono un tipo di punti luce da esterno sostenuti da supporti come pali e paletti di diverse altezze nel caso di installazione a terra o a pavimento, e supporti come sospensioni oppure braccia estensive per l’installazione a muro.
Il lampione da Giardino generalmente ha un aspetto meno spartano rispetto altri lampioni da esterno come sono ad esempio i lampioni stradali, e solitamente ha una estetica curata ed un design raffinato, per abbellire i giardini e non solo per illuminarli.
Installare Lampioni serve ad offrire luce per l’illuminazione Giardino al fine di garantire la sicurezza fornita dall’illuminazione durante il buio della notte ma anche per decorazione come fanno più spesso i lampioncini ed i faretti LED da Esterno.
In base all’altezza ed all’orientamento della luce, i lampioni da giardino diffonderanno la luce nelle tue aree preferite per illuminare l’esterno ed il giardino di casa e garantire appunto la sicurezza di persone ed automobili durante anche le più semplici attività che si possono svolgere come camminare in giardino, fare una grigliata con barbecue o guidare lungo il vialetto.
Più è in alto il corpo illuminante nel lampione da Giardino e meno sarà intensa la luce al suolo, ma illuminando un’area più estesa. Per questo motivo per illuminare l’ingresso delle automobili, la zona giochi dei bambini oppure illuminare un parco si impiegano soluzioni di fari proiettori su palo,posizionati su altezze solitamente superiori ai 3 metri per irradiare la luce su un’area sufficientemente ampia.
I lampioncini da Giardino hanno un’altezza solitamente non superiore ai 2 metri e vengono usati in percorsi come vialetti e sentieri oppure anche per arricchire le aree living esterne della casa.
La luce dei Lampioni Giardino LED ti può offrire tonalità di colore di Luce Calda, Neutra ed anche fredda a seconda dell’ambiente da illuminare. Generalmente si preferisce usare la luce calda ma per i lampioncini di design moderni è anche molto apprezzata la luce fredda.


I Vantaggi dei Nostri Lampioni da Giardino a LED


Il lampione da giardino a LED ha sempre la funzione di fornire luce al buio ma porta con se notevoli vantaggi come la durata ed il risparmio energetico, che tutte le fonti di illuminazioni precedenti riescono ad eguagliare.
Ecco tutti punti a favore per i nostri prodotti:
- Efficienza Luminosa di 200 Lumen/watt
- Durata oltre 100000 ore (22 anni in esterno)
- Temperatura colore da 2000 k a 8000 k
- Resa Cromatica 80-89
- Dimmerabili
- Integrazione Domotica
- non scaldano e non emettono UV, di conseguenza non attraggono insetti e la parte illuminante non si sporca.
Consumi dei Lampioncini LED
Se in passato nello scegliere una lampadina ad incandescenza per le luci da giardino ci basavamo sulla potenza e quindi il numero di watt, oggi con la tecnologia LED le cose sono diverse. Questo perchè l’efficienza luminosa cioè il rapporto tra luce emessa e potenza assorbita di un ogni dispositivo di illuminazione è diverso a seconda della tecnologia di Illuminazione.
Addirittura questo rapporto è variabile tra lo stesso tipo di tecnologie e quindi potremo avere dei lampioncini LED con efficienza 100 Lumen/watt ed altri lampioni a LED con efficienza 200 Lumen/watt. In questo esempio i primi consumano il doppio dei secondi pur emettendo la stessa luce.
Per effettuare la scelta corretta della potenza di ogni lampada da giardino a LED dovremo individuare quindi il numero di lumen necessari per illuminare l’area destinata a tal apparecchio.
In questo caso servono competenze che hanno i Light Designer. Se proprio si vuole optare al fai da te è necessario fare delle prove con delle fonti di luce delle quali conosciamo bene il numero di lumen.
Un’altro modo è calcolare l’equivalente di lumen nella precedente fonte di illuminazione. Ad esempio se avevamo una lampadina ad incandescenza da 60 watt, con efficienza luminosa di 10 lumen/watt, la lampadina emetteva 600 Lumen. Dovremo quindi individuare un’altra lampadina led o dispositivo di illuminazione per esterni a LED che emetta 600 Lumen.
A seconda poi dell’efficienza luminosa il lampione a LED per giardino consumerà ( facendo riferimento ai due esempi di efficienza luminosa precedenti quindi 100 e 200 Lumen/watt ) 6 Watt nel primo caso e 3 Watt nel secondo caso.
Qui si palesa che optando per lampioncini a LED e ad elevate performance si è in grado di consumare fino a 20 Volte di meno rispetto alle obsolete lampadine ad incandescenza. Infatti 40 Watt ( riferimento incandescenza iniziale ) diviso 2 Watt ( consumo dei lampioni a LED ad alta efficienza luminosa ) fa proprio 20!!!




Moduli LED per il Top delle Performance
Forse non tutti ci fanno caso, oppure ne sono a conoscenza che per le lampadine non sono l’esclusivo corpo illuminante di questi dispositivi di illuminazione esterni su palo o paletto.
Infatti esistono anche i cosi detti moduli LED, delle schede elettroniche di varia forma, che integriamo nei dispositivi.
A differenza delle lampadine led, i moduli hanno l’alimentazione distanziata dal corpo illuminante consentendo una migliore dissipazione termica.
Di per se questo è già un vantaggio che incrementa le performance dei lampioni led e può essere incrementato ulteriormente sfruttando l’adeguata tecnologia.
Circuiti elettronici avanzati, materie prime nobili, chip led e driver per LED ad alta efficienza , ottiche di precisione sono alcune delle parti che faranno la differenza per avere o meno un buon lampione da giardino a LED.
La durata del corpo illuminante nel lampioncino led con moduli dura oltre le 100000 ore mentre in esterno mentre una lampadina led in media dura 30000 ore.
L’efficienza luminosa arriva fino a 220 Lumen /watt nei lampioni led di massima qualità unitamente ad una distribuzione della luce perfetta abbinata a ottiche secondari studiate ad hoc.
Tutto questo è possibile solo ed esclusivamente se scegliamo di affidarci a moduli LED di altissima qualità, realizzati seguendo particolari procedure.
A fronte di un costo leggermente superiore, potremo acquistare lampioni da giardino a led di qualità indiscussa che ci permetteranno, con il maggior risparmio energetico ed il minor costo di gestione dell’impianto di avere un ritorno dell’investimento in tempi brevissimi.
Soluzioni Specifiche per Outdoor
Produciamo Lampioni da esterno robusti e resistenti a tutti gli agenti atmosferici in grado di ridurre i costi di manutenzione.
L’illuminazione da esterno come già visto è molto più problematica dell’illuminazione per interni. Il Design e la produzione dei lampioni da esterno a LED devono quindi avvenire non semplicemente adottando i tradizionali standard come il grado di protezione IP.
Per questo motivo la scelta di materiali e tecnologia dei lampioni esterno giardino devono essere in grado di resistere al contatto con gli agenti atmosferici .
La struttura in alluminio dei prodotti che ti offriamo vengono trattati con un bagno in una lega a base d’Argento per diventare inalterabili anche nelle condizioni peggiori e negli ambienti più aggressivi.
I Materiali dei nostri lampioni da esterno Moderni realizzati con un Minimalist Design sono:
- lexan,
- alluminio a bagno d’argento,
- acciaio inox,
3 materiali di eccellenza per ambienti outdoor.
Il Lexan protegge i chip LED durante il giorno dai raggi del sole riducendo così l’usura dei semiconduttori.
L’alluminio se trattato con la lega a bagno d’argento con successiva micropallinatura diventa elegantissimo conferendo ai lampioni design inalterabile agli agenti atmosferici più difficili.


FAQ sui Lampioni da Giardino
Domande e Risposte Frequenti su lampioni e lampioncini da giardino
Perchè NON Vendiamo Lampioni da Giardino Solari?
Non dannarti a cercare qualche soluzione ad energia solare su questo sito web, non ne troverai. Abbiamo smesso di produrre e vendere lampioni da giardino solari perchè non sono mai uno standard e, salvo poche occasioni, sono poco convenienti.
Dove trovo i DWG?
Una delle domande più frequenti da parte di light designer, paesaggisti ed altri progettisti professionisti dell’illuminazione esterna è: “dove posso trovare i file DWG dei prodotti sul vostro sito?”
Altezza e Distanza per i Lampioni da Giardino
Quale è l’altezza dei lampioncini da giardino ed a che distanza è meglio mantenere tra lampione e lampione per realizzare una illuminazione ottimale?
La distanza da mantenere tra paletto e paletto dipende dalla potenza del flusso luminoso ed anche dall’orientamento dello stesso.
Con le soluzioni a petalo corto si han coperture ottimali fino a 5 metri dal paletto mentre con le soluzioni su palo con petalo lungo si può illuminare oltre gli 8 metri di distanza. Questo significa che se c’è da illuminare un’area aperta si potrà distanziare ogni lampioncino a petalo corto 10 metri l’uno dall’altro mentre la lampada a petalo lungo fino anche 16 metri.
Discorso diverso è quello per l’illuminazione Vialetto che farà prediligere diverse soluzioni anche in base se c’è un aiuola o no di fianco, oppure una siepe, la larghezza e forma del percorso nonchè la composizione.
Se hai dei dubbi non esitare a contattarci in chat per una consulenza gratuita.
Preventivo di Fornitura Lampioni da Giardino
Prezzi Scontati dopo 3 Lampioni


Milano, Torino, Varese, Piacenza, Padova, Verona, Vicenza, Genova, Bologna, Firenze, Venezia, Roma, Napoli, Palermo, Catania ed ancora tante altre sono le città nelle quali sono stati installati i nostri lampioni da giardino.
Non esitare e richiedi anche tu un preventivo indicandoci la tua città, i modelli e numero dei dispositivi che desideri acquistare per donare nuova luce ai tuoi spazi esterni.
Se devi acquistare più di 3 Lampioni dello stesso modello contattaci e saremo lieti di formularti un offerta personalizzata con uno sconto sul prezzo del modello del lampione da giardino!!