Illuminazione Ulivo : Come Illuminare un Ulivo?

I Faretti LED da Esterno a Picchetto sono la perfetta soluzione per ottenere una Illuminazione Ulivo da Favola. Scopri Come Illuminare un Ulivo al meglio.

L’illuminazione Alberi è una componente spesso trascurata dell’illuminazione Giardino ma che è in grado di donare alla propria abitazione un aspetto più grande, maestoso e sobrio trasmettendo sicurezza, Relax, e molta eleganza.

Preventivo Illuminazione Ulivi

Illuminazione Ulivo con Faretti LED Esterni per Alberi

L’uso della tecnologia LED nell’illuminazione per esterni si sta diffondendo sempre più in tutti i giardini. Le luci a LED si rivelano utili anche per l’illuminazione di ulivi.

Le caratteristiche principali di un faretto led stanno in una vita media di 50000 ore ed una efficienza luminosa elevata che permette di ridurre i consumi fino a 10 volte rispetto alle tecnologie di illuminazione ad incandescenza.

Ma forse non tutti sanno che un vantaggio particolare è la possibilità di avere, con l’impiego di moduli led e lenti come ottiche secondarie, un fascio di luce senza sbavature e della ampiezza ed intensità che ci serve per, come nel nostro caso, illuminare un ulivo.

I moduli LED vengono integrati all’interno dei dispositivi e sono una alternativa alle lampadine a LED ma in genere più performanti.

In particolare le nostre soluzioni di faretti LED da Esterno hanno una durata superiore alle 100000 ore ed una efficienza imbattibile di 200 Lumen/watt unitamente alla possibilità di scegliere 3 ampiezze del fascio luminoso.

È importante tener conto anche del grado di protezione ed i materiali con cui sono costruiti faretti. Devono essere materiali e stagnature affidabili in modo che siano in grado di resistere alle intemperie e siano impermeabili, quindi è bene scegliere un faretto da esterno a LED che sia un buon compromesso tra qualità e prezzo.

Idee per L’illuminazione Ulivo

In base alla forma del tronco, della chioma e alle dimensioni, ci sono svariate possibilità di usare i faretti LED a Picchetto in modo adeguato. L’orientamento e l’intensità della luce verso l’ulivo esalterà determinati particolari o sfumature di colore e potrà creare effetti suggestivi e d’atmosfera.

Illuminazione Tronco dell’Ulivo

L’illuminazione più classica per un albero è quella di puntare un Faretto LED che illumina dal basso verso l’alto per mettere in risalto la corteccia che avrà una tramatura particolare in un ulivo con molti anni.

Per illuminare il tronco dell’ulivo si possono collocare da 1 a 3 faretti a seconda del punto di vista.

Illuminazione Tronco e Chioma dell’Ulivo

Questa soluzione per l’illuminazione ulivo è quella che conferisce all’albero un aspetto più naturale. Infatti illuminando sia tronco che chioma si avrà un effetto meno plastico creando maggior armonia.

Il posizionamento addizionale di faretti LED orientabili su tutti i lati daranno risalto alla chioma e al volume delle foglie.

Sfruttare la stupenda Silhouette dell’Ulivo

Ultima idea per illuminare un ulivo è quella di usare dei Faretti per esaltare la silhouette della pianta. Ovviamente questo è possibile solo se l’ulivo si trova abbastanza vicino ad un muro.

Si possono quindi create effetti molto scenografici se l’ombra del tronco e della chioma si stagliano contro una parete.

Quanta Luce Serve per illuminare un Ulivo?

Un Ulivo può raggiungere anche l’altezza di 20 metri ma vengono anche impiegati in vaso dell’altezza di 1 metro se usati per abbellire una terrazza. Più è alto l’ulivo ed ovviamente maggiore sarà la quantità di luce necessaria per illuminarlo al meglio.

Ecco alcune potenze luminose correlate all’altezza dell’ulivo:

  • Per ulivi di 1 metro 500 – 1500 Lumen
  • Per ulivi di 2 metri 1000 – 2000 Lumen
  • Per ulivi di 3 metri 1500 –  2500 Lumen
  • Per ulivi di 4 metri 2000 – 3000 Lumen
  • Per ulivi di 5 metri 2500 – 3500 Lumen
  • Per ulivi di 6 metri 3000 – 4000 Lumen

Le altre altezze non le consideriamo perchè è raro trovare ulivi in giardini con altezze simili. Se però hai un ulivo di 20 metri da illuminare non ti preoccupare e richiedi in chat una consulenza gratuita.

Cosa influenza l’illuminazione degli Alberi

Per illuminare gli alberi in giardino è bene tenere conto di alcuni elementi che influenzano l’effetto finale.

  • La forma e le dimensioni del tronco se sottile o di dimensioni più importanti, si può optare per un illuminazione che esalti o meno questo carattere.
  • La chioma, gli alberi possono essere a sfera, a colonna, ad ombrello e a palma, ognuna con le sue peculiarità richiede una certa direzione della luce.
  • Le stagioni, in estate l’albero si riempie di foglie e di fiori, mentre in inverno i rami spogli conferiranno tutt’altro aspetto.
  • La crescita dell’albero, l’illuminazione della pianta da giardino deve seguire il suo andamento per valorizzarne al massimo l’aspetto.
  • il punto di vista della pianta all’interno del contesto incidono sulla collocazione dei faretti esterni

L’ulivo non ha particolari problemi per la stagionalità, essendo un sempreverde ed ha una caratteristica forma ad ombrello mantenuta anche in periodo di potatura in primavera o in autunno.

Può essere un ulivo molto vecchio e avere una particolare tramatura nella corteccia e intrecci di rami rilevanti, oppure essere di medie dimensioni se è di giovane età.

Quali Faretti LED a Picchetto usare per illuminare il Mio Ulivo?

Si può scegliere di usare una luce calda o anche una luce naturale anche a seconda del contesto del giardino da illuminare. In base all’altezza dell’ulivo ed al tipo di effetto che volete ottenere serve decidere l’ampiezza del fascio luminoso e la potenza.

Le soluzioni che ti offriamo hanno una potenza nominale di 8 Watt emettendo 1600 Lumen che possono essere dimmerati ed incanalati in 3 diverse ampiezze di 12° 24° e 40°. Non puoi trovare di meglio per Illuminare il tuo Ulivo in modo spettacolare.

Se hai difficoltà a capire quanti e quali faretti a LED da Esterno usare per illuminare i tuoi ulivi non esitare a contattarci per una consulenza gratuita.

Inviaci le Foto dell’Ulivo da Illuminare

Chiama Ora

Oppure Fatti Richiamare