L’ illuminazione stradale ed in particolare l’ illuminazione stradale pubblica è indispensabile per garantire la sicurezza del cittadino durante la notte riducendo la percentuale di incidenti nei percorsi urbani e rurali e sono un segno indiscutibile di civiltà.

Possiamo Offrire soluzioni di rapido montaggio/installazione qualificati per l’ illuminazione stradale pubblica essendo in possesso di tutte le certificazioni richieste dalla normativa italiana ed europea vigente.

Il Design dei dispositivi è stato pensato appositamente per sostituire rapidamente e con facilità i vecchi lampioni alogeni  in quanto l’installazione avviene attraverso una staffa che verrà infilata nel maschio del palo e bloccata da viti laterali che consentono alla staffa di ancorarsi saldamente anche per diametri di svariate misure dei pali.

Illuminazione Stradale a LED

L’ illuminazione stradale a LED ha un’infinità di vantaggi per migliorare la qualità della luce, ridurre i consumi, ridurre la manutenzione rispetto alla vecchia illuminazione stradale con lampioni alogeni.

Ridurre la manutenzione per L’ illuminazione stradale

installazione illuminazione stradale led

Installazione di Illuminazione Stradale a Led

1 – La manutenzione dei tradizionali lampioni alogeni a bassa pressione è molto più frequente rispetto un dispositivo a luce LED.  La vita utile massima delle lampade alogene a bassa pressione, i lampioni con luce arancio per intenderci, arriva non oltre le 16000 ore non reggendo il confronto in alcun modo con i lampioni stradali a led i quali dispongono di una vita media di 50000 ore.

Ma attenzione ho usato il termine vita media riferendomi all’ illuminazione a led in generale e non della nostra illuminotecnica led gestita da un’elettronica in grado di aumentare le performance di durata dei LED ( e non solo ) fino a 100000 ore.

2 – A favore dei lampioni stradali a led  c’è anche il discorso relativo all’assenza di emissioni di raggi UV e di calore. Questi due elementi oltre ad influenzare l’efficienza essendo delle perdite, aumentano anche la presenza di insetti che sporcano la mascherina della parte illuminante, riducendo ulteriormente l’efficienza del sistema degli apparecchi.

Il LED non attira gli insetti e di conseguenza non serve la manutenzione per la pulizia della maschera.

Come spiegato nei due punti precedenti l’adozione di illuminazione stradale a LED risulta estremamente vantaggioso in termini di manutenzione perchè l’unica cosa che dovrai fare sarà installarli e pensarci dopo 22 anni.

Ridurre i consumi fino al -90%

Un’altra caratteristica delle fonti illuminanti alogene è legata alla temperatura di funzionamento. Questo tipo di lampada emette una quantità elevatissima di calore infatti risulta impossibile rimuovere i bulbi dai loro alloggiamenti durante il funzionamento perchè la temperatura dello stesso porterebbe ad ustionare qualsiasi mano li toccasse.

Ogni forma di calore (a parte per cucinare ) è da considerarsi la manifestazione di una delle maggiori perdite di un sistema, in poche parole se qualcosa scalda vuol dire che una parte dell’energia impiegata viene dispersa in calore il più delle volte senza possibilità di recupero.

I sistemi di illuminazione a led dei nostri apparecchi per l’ illuminazione stradale non scaldano a riprova l’elevata efficienza luminosa della quale sono dotati cioè ben 200 Lumen/Watt.

Confrontando i nostri LED con dei LED che si possono trovare in commercio con l’impiego di una telecamera ad infrarossi risulta evidente da differenza di dispersione del calore, quasi nulla nei nostri apparecchi.

La sostituzione delle vecchie lampade alogene con lampioni a LED porterà i consumi destinati all’ illuminazione stradale ad una  riduzione del 80-90% delle spese per l’energia elettrica.

La Luce a LED riduce gli incidenti stradali

Un altro punto a favore per i nostri prodotti per illuminazione stradale a LED riguarda la qualità dell’illuminazione che non presenta sbordature del fascio luminoso consentendo un orientamento di precisione ed offre un indice di resa cromatica superiore ad 80 CRI.

I fenomeni di abbagliamento verranno annullati e la visibilità aumentarà consentendo la miglior distinzione dei colori, quindi degli ostacoli o imprevisti che si presentano sulla strada.

Recenti studi hanno dimostrato che l’ illuminazione stradale incide fortemente sulla prevenzione di incidenti in particolare per le persone a piedi sono a rischio fin a 6,75 volte in una situazione di ridotta illuminazione rispetto ad un corretto illuminamento stradale. Per quanto riguarda le vetture anche in prossimità di snodi ed incroci si ha una riduzione degli incidenti.

Tuttavia anche se illuminare è importante, illuminare bene è fondamentale in quanto un eccesso di luce a causa di erronei orientamenti installativi, o l’errata selezione della fonte illuminante possono essere colpevoli di fenomeni sia di inquinamento luminoso che di abbagliamento.

L’ inquinamento luminoso influisce negativamente sullo studio degli astri da parte di osservatori ed addirittura sulla migrazione degli uccelli, mentre i fenomeni di abbagliamento possono influire sul sonno delle persone e indirettamente sull’umore, anche se il danno più grave può essere il momentaneo accecamento che spesso si traduce in incidenti stradali.

Illuminazione stradale a costo zero

Se ti interessava ridurre i consumi grazie all’illuminazione a LED troverai ancora più interessante annullare i consumi. Hai letto bene annullare i consumi!!! Non contenti di ridurre consumi abbiamo voluto realizzare un sistema fotovoltaico composto da lampione a LED, pannello fotovoltaico, regolatore di carica e batteria super performante al silicio integrata in un unico apparecchio per illuminare le strade senza spendere un euro.

I lampioni da giardino che puoi trovale nel nostro sito è adatto per l’illuminazione stradale all’ingresso di ville private oltre all’ illuminazione giardino nel patio e nella corte di casa ed anche all’ingresso del garage.

Il sistema di rapida installazione prevede con collegamento alla rete elettrica in quanto ibrido solare può assicurare il funzionamento e prevenire periodi di bassa insolazione. Questo non toglie l’annullamento dei consumi, il sistema fotovoltaico è dimensionato con un’efficienza del 99,98%, l’ ibridazione non influenza i consumi in quanto entrerebbe in funzione solo in situazioni di emergenza dettate da singolarità climatiche.