Illuminazione Alberi, Piante e Fiori
Nella realizzazione del progetto di un giardino e del relativo impianto di illuminazione giardino bisogna anche affrontare l’ostico argomento dell’illuminazione di alberi e dell’illuminazione di piante (piante a cespuglio o da siepe) e fiori.
Alberi, Piante e fiori risultano complessi da illuminare se non disponi dei giusti Faretti LED da Esterno in quanto non tutte le piante sono sempreverdi come può essere un abete o dalle forme semplici e lineari di una palma.
Richiedi Ora un Preventivo Gratuito e Senza Impegno per l’illuminazione Alberi e l’illuminazione del Verde del tuo Giardino:
Richiesta Illuminazione Alberi a LED
La diversa stagionalità delle piante e dei fiori genera differenti cromature come in stato vegetativo aumenta la prevalenza di verde, in autunno abbiamo più cromature rosse.
La temperatura di colore della luce migliore per illuminare alberi ed illuminare piante è quindi una soluzione di luce bianca naturale detta anche neutra a 4000 K che ha la caratteristica di offrire un tipo di luce che crea un giusto bilanciamento versatile al variare delle stagioni.

Illuminazione Alberi Giardino
Casa più grande con l’ Illuminazione degli alberi nel giardino

Giochi di luce orientati a dovere per dare il giusto rilievo a forme di imponenti alberi del giardino cambieranno totalmente la percezione delle dimensioni della vostra casa.
Per l‘illuminazione dei tronchi degli alberi tra le migliori soluzioni di luci per piante ci sono i faretti per Esterno LED con flusso verticale per illuminare i fusti evidenziando la struttura della pianta.
Illuminare gli alberi è indispensabile anche nell’illuminazione parchi o per l’illuminazione esterna ville con giardini. Infatti Illuminare gli alberi di una villa valorizza la struttura esterna estendendo la percezioni delle dimensioni della proprietà.
I Faretti da esterno per illuminazione giardino led a picchetto forniranno il giusto accento ai tronchi degli alberi offrendo la flessibilità di spostare progressivamente il faretto con la crescita della pianta.
Come valore aggiunto per l’illuminazione con faretti LED esiste la possibilità di selezionare l’angolo di emissione del flusso luminoso ed anche regolarne l’intensità luminosa per meglio gestire l’ illuminazione alberi durante la crescita degli alberi stessi e risparmiando parecchia corrente elettrica rispetto non solo faretti da esterno alogeni ma anche gli altri faretti a LED per alberi che puoi trovare sul mercato attuale.
Come Illuminare un Albero in Giardino?
Vediamo ora di capire come illuminare un albero in giardino.
I faretti per illuminare alberi sono prevalentemente impiegati come uplight, cioè con la luce orientata dal basso verso l’alto, ma si possono ottenere effetti suggestivi anche illuminando dall’alto al basso.
In questo caso le luci per alberi da giardino saranno posizionate sulla parte alta del tronco scoperta da rami ed in alcune piante molto grandi lo stesso discorso vale per i rami.

Quanti Lumen Servono per illuminare un albero?

Può risultare utile sapere quanti lumen (Lm) servono per illuminare un albero. Visto che ogni tipo di albero ha una diversa evoluzione dei rami i seguenti valori sono orientativi ma generalmente possiamo dire che:
- Per un albero di 4 metri di altezza servono circa dai 1500 ai 2500 Lumen
- Per un albero di 6 metri di altezza servono circa 3000 – 3500 Lumen
- Per un albero di 10 Metri di altezza sono necessari 4500 – 6000 Lumen
Nell’immagine di fianco è stato utilizzato dei nostri faretti per illuminare alberi a LED con installazione a picchetto che permette la regolazione dell’inclinazione e di essere spostato per seguire la crescita.
Illuminazione Piante e Fiori
Vediamo ora un’altra parte dell’illuminazione del verde cioè l’illuminazione siepi e l’illuminazione aiuole. Mentre per quanto riguarda gli ortaggi bisogna dire che anche se l’illuminazione a LED non emette raggi UV, è utile per la salute delle piante da frutto e dei vostri pomodori, cetrioli, rapanelli o peperoni evitare luci dirette durante la notte.
Pertanto per queste aree si consiglia illuminazione verso il basso evidenziando il prato (tipo in mezzo alle piante da frutta) oppure un’ illuminazione perimetralelimitata all’illuminazione vialetti ed evitando sempre la luce diretta verso frutti ed ortaggi.
Illuminazione Aiuole

L’Illuminazione Aiuole serve per evidenziare le composizioni di queste zone decorative del giardino.
Per l’illuminazione dell’arredo floreale bisogna innanzitutto distinguere le caratteristiche visive dei fiori come i colori e le varie parti vegetali come il gambo, lo stelo oppure le foglie.
Una temperatura di colore calda accentuerà i colori mentre le tonalità fredde doneranno maggior rilievo alle forme.
In genere come già visto si predilige utilizzare la luce calda ma anche una luce naturale LED può dare soddisfazioni in quanto sono un ottimo compromesso per accentuare maggiormente le aiuole con una luce che si caratterizza dall’illuminare gli elementi senza aggiungere o togliere qualcosa ma appunto in modo naturale.
Il tipo di apparecchio più adatto per illuminare queste zone del giardino o di ingressi saranno quindi lampioncini e faretti per aiuole.
Illuminazione Siepe
Le siepi sono molte apprezzate per delimitare il proprio giardino ma vengono impiegate anche in Giardini Esterni di strutture ricettive come Bar o Ristoranti, pertanto individuare i giusti faretti a LED da Esterno per l’illuminazione siepi assume un ruolo decorativo in grado di fare la differenza sull’impressione del visitatore.
La scelta più comune di pianta da siepe è per piante sempreverdi come il lauroceraso, la Phillyrea angustifolia, l’alloro, l’olivagno, l’Ilex crenata, la griselina, il cipresso di Leyland ed il Bosso che creano un muro di verde intorno all’area interessata.
Per dare un tocco di brio la scelta della siepe ricade su piante con fiori come il Rododendro, la Piracanta o l’Oleandro per i quali dei faretti a LED per Esterno a luce calda a 3000K metterà maggiormente in risalto i colori creando al contempo una atmosfera rilassante ideale per questi ambienti esterni.
Le siepi possono essere formate da piante che possono essere alte dai 20 cm ai 3 metri di altezza, di conseguenza per ogni tipo di siepe ci sarà un tipo di faretto LED da esterno maggiormente ideale ad illuminare e valorizzare la siepe stessa.
Faretto da Esterno per Illuminazione Siepe Bassa
Per Illuminazione Siepe Bassa ci riferiamo ad illuminare una siepe che abbia una altezza non superiore al metro.
In questo caso il prodotto che si presta ad illuminare la siepe è il faretto LED Segnapasso che può essere piantato nel terreno o nella ghiaia.
Questo faretto da esterno segnapasso ha la caratteristica di emettere luce orizzontalmente da un punto al livello del suolo.
Pertanto accompagnare la siepe con faretti LED esterni di questo tipo ogni a distanza 15-20 cm dalla siepe, con la frequenza di uno ogni 3 metri circa, ti permette di creare un ambiente o dei percorsi con una paesaggistica accogliente, confortevole e sicura.
Inoltre nel caso la siepe costeggi dei vialetti risulta utilissimo ed elegante per creare percorsi da favola.

Faretti da Esterno LED per illuminare Siepi Medio-Alte
Nel caso si tratti di illuminare una siepe con un’altezza compresa tra il metro ed i 3 metri, allora le cose cambiano e risulta più utile usare un faretto da Esterno che abbia un fascio di luce direzionale per creare determinati effetti della luce sull’estensione della siepe.
I nostri faretti da Esterno LED a Picchetto possono offrirti diversi fasci di luce cioè 12°, 24° e 40°. Quello più ideale per siepi medio alte è quello a 40°, però con una maggior frequenza di posizionamento e le dovute accortezze è possibile impiegare anche i faretti a 12° ed ottenere un effetto straordinario.
Quali Alberi illuminare in Giardino?
Non tutti gli alberi che ci sono in giardino vanno illuminati, come ad esempio gli alberi da frutta.
In genere, non è raccomandato illuminare gli alberi da frutto con luci artificiali, poiché potrebbe interferire con il loro ciclo di riposo invernale e causare una fioritura prematura.
Ecco un elenco di piante ed alberi ornamentali che potresti ( e dovresti ) illuminare nel tuo giardino.
- Illuminazione Betulla
- Illuminazione Acero giapponese
- Illuminazione Olmo
- Illuminazione Magnolia
- Illuminazione Faggio
- Illuminazione Quercia
- Illuminazione Pino
- Illuminazione Ginkgo biloba
- Illuminazione Salice
- Illuminazione Acacia
- Illuminazione Tecca
- Illuminazione Ciliegio ornamentale
- Illuminazione Corniolo
- Illuminazione Gelso
- Illuminazione Ligustro
- Illuminazione Ontano
- Illuminazione Pino mugo
- Illuminazione Sambuco
- Illuminazione Tiglio
- Illuminazione Ulivo
- Illuminazione Palme
- Illuminazione Acero rosso
- Illuminazione Acero trilobo
- Illuminazione Cercis
- Illuminazione Frassino
- Illuminazione Melo ornamentale
- Illuminazione Pero ornamentale
- Illuminazione Ginepro
- Illuminazione Abete bianco
- Illuminazione Rododendro
- Illuminazione Azalea
- Illuminazione Ortensia
- Illuminazione Forsizia
- Illuminazione Peonia
- Illuminazione Rose
- Illuminazione Hortensia
- Illuminazione Lavanda
- Illuminazione Glicine
- Illuminazione Forsythia
- Illuminazione Spirea
- Illuminazione Ribes
- Illuminazione Forsythia
- Illuminazione Ilex
- Illuminazione Calluna
- Illuminazione Erica
- Illuminazione Viburno
- Illuminazione Siringa.