Idee con Barre LED da Esterno per rendere più sicuri, valorizzare e dare prestigio ai i tuoi spazi outdoor nel Giardino come Facciate, Vialetti, Gazebo.

Le Barre LED per Esterno rappresentano oggi un nuovo modo di illuminare ogni angolo del giardino con stile ed eleganza, grazie anche alla grande varietà di profili e di personalizzazioni che sono in grado di offrire e che consentono di avere diversi gradi di luminosità ed effetti sempre diversi.

Ne sanno qualcosa i migliori light designer che sempre più spesso scelgono le Barre LED da esterno per l’Illuminazione Giardino di Privati, ma anche gli spazi esterni di attività come hotel, bar, ristoranti e centri commerciali.

Sono sempre più numerosi coloro che scelgono di utilizzare per l’illuminazione esterni di ville e location di lusso soluzioni realizzate attraverso la retroilluminazione, ovvero con il posizionamento delle barre o delle strisce LED da esterno eseguito in modo tale da permettere al fascio di luce di raggiungere indirettamente la superficie che si vuole irradiare, creando così un effetto altamente suggestivo.

Le barre LED da esterni si rivelano particolarmente efficaci per creare ambienti caldi ed accoglienti nei giardini di lusso attraverso questo sistema.

Essendo incamerate all’interno di profili di alluminio consentono una maggiore flessibilità nell’incanalare il fascio luminoso verso un punto preciso per sfruttare al meglio l’effetto retroilluminazione, evitando al tempo stesso l’esposizione diretta degli occhi alla luce LED.

Caratteristiche Tecniche delle Barre a LED per Esterni

Occorre precisare che le barre LED vengono realizzate aggiungendo un profilato di alluminio alle strip LED, in modo tale da aumentarne le prestazioni e renderne più agevole l’installazione in particolari punti come i muretti esterni, i vialetti di accesso, i gazebo, le piscine o le facciate esterne delle case.

Il profilato può avere sezioni a U o a L ed ospitare al suo interno dei circuiti che possono essere rigidi oppure flessibili. In generale si preferiscono quelli rigidi, in quanto offrono maggiori garanzie di durata.

Al contrario di quelli flessibili infatti non sono soggetti ad alterazioni meccaniche che potrebbero incidere sulle saldature ed anche compromettere a lungo andare la resinatura di protezione.

Se si ha l’esigenza di avere a disposizione elementi con speciali angolature o incassi è preferibile optare per soluzioni professionali che prevedano l’impiego di barre alluminio LED personalizzate e realizzate con profilati su misura.

Tra i vantaggi offerti dal profilato di alluminio vi è quello di favorire la dissipazione del calore, contribuendo così notevolmente alla durata di ogni barra LED per esterno. Un altro pregio offerto dalla presenza del profilato è legato al design che questi elementi sono in grado di offrire.

Design che risulta ancora più accurato se si scelgono barre LED per esterno realizzate con particolari accorgimenti, come il processo di anodizzazione ed il trattamento a bagno d’argento a cui vengono sottoposti i profili di alluminio.

Queste lavorazioni permettono di avere barre alluminio LED con un look particolarmente ricercato, in grado di esaltare l’eleganza della luce emessa e renderla così perfetta per illuminare ambienti di notevole prestigio.

Il Grado di Protezione IP nelle Barre LED Impermeabili per Esterni

A differenza delle barre a LED per interni, quelle destinate agli ambienti outdoor devono essere sottoposte ad un processo di stagnatura specifico per renderle impermeabilizzanti. I diversi gradi di protezione e resistenza agli agenti atmosferici vengono poi indicati con una sigla IP.

Scegliere un elemento illuminante a LED con il corretto grado di protezione IP contribuirà alla durevolezza.

Se per illuminare facciate e muri esterni può essere sufficiente una barra LED con grado di protezione IP67, nell’eventualità che invece la barra sia destinata all’illuminazione interna di una piscina è importante scegliere un elemento LED impermeabilizzato con un grado di protezione IP69.

Questo perché in tal caso avremo un costante contatto con l’acqua che esercita forti pressioni. Un grado di protezione IP elevato è inoltre da preferire anche nel caso in cui le nostre barre LED siano destinate all’illuminazione immersa o a filo d’acqua di vasche, laghetti, fontane o qualsiasi incasso al suolo.

È comunque importante non scendere mai sotto il livello di protezione IP67 per nessuno degli elementi illuminanti LED da esterno, neppure quando vengono collocati in luoghi parzialmente riparati, come tettoie e centro dei gazebo, in quanto nebbia e umidità possono comunque penetrare all’interno danneggiando irrimediabilmente i circuiti LED.

Per proteggere adeguatamente tutte le varie componenti elettroniche delle strisce LED per esterni da acqua e umidità è possibile inserirle all’interno di profilati in alluminio (barre LED) oppure sottoporle ad un processo di resinatura.

Il rivestimento con resine apposite sarà infatti in grado di assicurare un adeguato grado di impermeabilizzazione alle strisce LED da esterno.

Potenza ed Efficienza nelle Barre LED per Esterni

Questo tipo di illuminazione lineare per esterni è disponibile sul mercato con soluzioni che possono essere a bassa luminosità e barre LED ad alta luminosità.

Le barre LED a bassa luminosità vengono impiegate principalmente per creare effetti decorativi, delineando i contorni di una struttura esterna, mentre quelle ad alta luminosità sono da prediligere per quegli ambienti in cui la luce, oltre che un effetto decorativo deve poter offrire anche la massima funzionalità.

La potenza del fascio luminoso emesso da una barra LED viene espressa in Lumen, mentre il rapporto Lumen/Watt indica l’efficienza di una barra LED, ovvero la sua la capacità di trasformare l’energia impiegata in potenza luminosa. Più alto sarà il valore e maggiore sarà il risparmio energetico che ciascuna barra a LED per esterno riuscirà ad offrire.

Tale parametro non è legato esclusivamente al numero di LED impiegati, ma anche e soprattutto ad una qualità costruttiva eccellente, realizzata con particolari accorgimenti che solo aziende specializzate come la nostra sono in grado di offrire.

La Temperatura di Colore nelle Barre LED da Esterno

Il risultato finale dell’illuminazione giardini e parchi realizzata con barre e strisce LED da esterno sarà fortemente influenzata dalla temperatura di colore che andremo a scegliere. Optare per corpi illuminanti con tonalità di luce calda, neutra o fredda significa dare allo spazio outdoor aspetti visivi anche molto diversi tra loro.

La temperatura di colore negli strip LED, o meglio l’illuminazione in generale, viene indicata in gradi Kelvin (K) secondo il seguente schema:

  • sotto i 3.300K luce calda con tonalità tendenti al giallo/arancio;
  • da 3.300K a 5.300K luce naturale o neutra con tonalità bianche;
  • sopra a 5.300K luce fredda con tonalità tendenti al blu.

Solitamente vengono preferite barre e strisce LED da esterno a luce calda, in quanto questa tipologia di luce consente di ricreare nello spazio outdoor quell’atmosfera calda ed accogliente che tutti vorremmo poter avere negli spazi destinati al relax.

L’impiego della luce neutra è destinato principalmente a quegli elementi illuminanti utilizzati per mettere in risalto particolari elementi presenti all’interno del giardino, come statue, alberi o cespugli. Per queste esigenze di illuminazione vengono impiegati prevalentemente i faretti a LED con picchetto.

La scelta di utilizzare barre o strisce LED da esterno a luce fredda è molto meno frequente, a causa della sua particolare caratteristica di delineare nettamente le linee, creando così contrasti ben marcati con il verde.

La luce fredda inoltre inibisce la produzione di melatonina, per cui l’impiego di barre o strisce a LED da esterno a luce fredda si rivela poco indicato per un impiego in quelle aree tipicamente destinate all’intrattenimento.

Idee per Illuminazione Giardino con le Barre a LED da Esterno

Quando parliamo di illuminazione giardino con barre LED ci riferiamo a diverse zone del nostro spazio verde che hanno la necessità di essere adeguatamente illuminate per garantire sicurezza e dare prestigio alla casa.

Vediamo quali sono le aree esterne che possono essere valorizzate con l’impiego di barre LED professionali adeguatamente posizionate:

scalinate di accesso esterne;
vialetti pedonali;
facciate esterne;
gazebo;
piscine;
tettoie e pensiline;
vialetti di accesso garage.

Barre LED da Esterno per illuminazione Scalinate di Accesso

Se avete necessità di illuminare una scalinata esterna sicuramente sapete quanto sia importante riuscire a farlo in maniera tale da offrire la massima sicurezza in queste zone critiche degli spazi outdoor.

Per riuscire a garantire la sicurezza a voi e ai vostri ospiti ed al tempo stesso dare all’ambiente un look moderno e prestigioso è possibile ricorrere all’applicazione di barre o strisce LED lungo il bordo di ogni gradino.

La presenza di muretti esterni o di muri di grandi dimensioni lungo la scalinata d’accesso esterna offre superfici in cui le barre LED professionali su misura, magari da collocare anche sul corrimano, riescono ad offrire risultati prestigiosi.

La loro collocazione può avvenire sia con un sistema ad incasso, sia posizionando i corpi illuminanti a LED sulla superficie del muretto con il fascio luminoso rivolto verso il basso. Installate ad incasso rappresentano una delle soluzioni di design più apprezzate per realizzare eleganti segnapasso LED capaci di illuminare perfettamente senza abbagliare.

Illuminazione Vialetti Pedonali e Carrabili con le Barre a LED per Esterno

L’illuminazione lineare offerta dalle barre LED si presta perfettamente per fornire accessi sicuri a location prestigiose. Il vialetto d’accesso pedonale è parte integrante della casa nonchè quello che offre il primo impatto visivo dell’intera zona.

È quindi importante realizzare un’illuminazione vialetto pedonale con dispositivi LED da esterno capaci di creare un ambiente suggestivo ed armonioso.

Le barre a LED per esterni possono essere fissate direttamente sul muro o sulla cornice rialzata che segue il percorso del sentiero. In questi casi potrebbe essere un’ottima idea l’impiego di barre a LED con veletta che offrono una luce soffusa e contribuiscono a prevenire abbagliamenti e inquinamento visivo.

Anche il vialetto di accesso al garage necessita di una buona illuminazione esterna per poter garantire la circolazione delle auto in tutta sicurezza, ed anche in questo caso le barre LED si prestano in maniera eccellente, grazie a soluzioni che prevedono il loro impiego come segnapasso collocati, ad esempio, sui muretti laterali.

In questo caso andremo ad utilizzare una barra LED con profilo a L, utilizzando la veletta per dirigere il fascio luminoso esclusivamente verso il suolo, per avere una soluzione di design ed al tempo stesso una visibilità perfetta della superficie.

Una soluzione ideale per creare eleganti segnapasso sia in vialetti pedonali che carrabili in location di prestigio inoltre, vede le barre a LED incasso per esterni impiegate con una collocazione al suolo.

La possibilità di avere barre LED su misura infatti offre la possibilità di avere a disposizione elementi illuminanti da incassare ad una certa distanza tra loro perpendicolarmente al percorrimento.

Le barre LED per esterni incassate nel pavimento offrono sempre soluzioni segnapasso che creano effetti estremamente eleganti e ricercati.

Un loro impiego ottimale si ritrova anche in soluzioni che le vedono utilizzate all’interno dei parcheggi di hotel prestigiosi, dove con le loro linee luminose delimitano con estrema eleganza i posti auto.

Illuminazione Facciata con le Barre a LED per Esterni

La facciata esterna è un altro elemento che merita una particolare cura nella progettazione dell’illuminazione. I corpi illuminanti impiegati infatti dovranno riuscire a mettere in risalto le varie particolarità architettoniche, esaltandone i pregi e creando un quadro suggestivo che nelle ore crepuscolari saprà sprigionare tutta la sua atmosfera calda ed accogliente.

Per avere un impatto estetico esclusivo è possibile scegliere delle Barre LED moderne per illuminazione facciate esterne, che posizionate sopra alla porta d’ingresso oppure sotto alle finestre sapranno seguire con la loro illuminazione lineare tutte le fattezze della parete.

Per mettere in risalto le particolarità di una parete, creando al tempo stesso un ambiente elegante e suggestivo, è anche possibile optare per l’installazione di barre LED per esterni nei cornicioni oppure tra piano e piano. Ma l’impiego delle barre LED da esterno si rivela perfetto anche lungo il perimetro di balconi e terrazze.

Con una progettazione attenta ed accurata sarà possibile scegliere la barra LED per esterno ideale per valorizzare l’estetica di questi spazi accessori esterni dell’edificio, offrendo al tempo stesso efficienza e funzionalità.

Illuminazione Gazebo con Barre LED per Esterni

Uno degli elementi che catturano maggiormente l’attenzione in ogni giardino è senza dubbio il gazebo. Piccola oasi destinata al relax all’interno dello spazio verde, il gazebo è il luogo in cui si ricevono gli amici nelle serate estive, in cui ci riuniamo intorno alla tavola per allegre grigliate all’aperto o in cui trascorriamo il nostro tempo libero, magari sdraiati su una comoda amaca.

L’allestimento del gazebo richiede quindi un’attenzione particolare, a partire dall’illuminazione che potrà essere fatta con barre LED sia a scopo ornamentale che funzionale.

Per un effetto decorativo andremo a scegliere barre LED a bassa potenza, da collocare lungo il perimetro nelle bordature interne della tettoia, mentre per dare la giusta illuminazione alle nostre serate estive all’aperto in compagnia degli amici opteremo per delle barre LED ad elevata potenza poste al centro della struttura.

Scegliendo le barre LED per illuminare le nostre tavolate in allegria avremo anche la sicurezza di non dover trascorrere la serata cercando di scacciare gli insetti notturni. Al contrario delle luci tradizionali infatti, quella LED non emette raggi ultravioletti risultando così poco invitante per zanzare, falene e tutti gli altri insetti che molto spesso rendono poco piacevoli le nostre serate estive all’aria aperta.

Alcuni studi condotti da importanti istituti hanno poi evidenziato che la scelta di elementi illuminanti LED a luce calda attirano fino al 20% in meno di insetti rispetto ad un LED freddo. Installare al centro del nostro gazebo una barra LED per esterno a luce calda offrirà quindi a noi e ai nostri ospiti un confort invidiabile ideale per serate spensierate in allegria.

Illuminazione di Design con le Barre LED per la Piscina

Se avete la fortuna di poter disporre di una piscina in giardino, sicuramente state cercando un’idea perfetta per dare prestigio e mettere in sicurezza questa zona outdoor anche nelle ore serali. Una soluzione di design potrebbe essere quella di impiegare le barre LED per creare l’illuminazione perfetta in ogni angolo.

Le diverse caratteristiche delle barre LED impermeabili infatti consentono di avere soluzioni ideali a seconda che si vada ad illuminare lo spazio adiacente alla piscina, il bordo oppure il fondo della piscina stessa.

Per illuminare l’intera area potrebbero essere impiegate delle barre LED ad alta luminosità, che sapientemente installate permettono di avere una luce diffusa in tutto l’ambiente compresa la zona solarium.

Utilizzare ad esempio delle barre LED per esterni come segnapassi, collocandole direttamente sul suolo per creare un percorso di luce verso la piscina potrebbe essere una soluzione perfetta per dare all’ambiente un look esclusivo e creare al tempo stesso camminamenti sicuri.

Per il bordo piscina invece sarebbe meglio optare per delle barre LED con profilo a U, ideali per delimitare il perimetro della vasca con eleganza e raffinatezza offrendo al tempo stesso la massima sicurezza.

Gli elementi da installare sul fondo della piscina invece potrebbero essere costituiti da profili con strisce LED impermeabili collocati sulle pareti della vasca. La luce, riflettendosi sulle increspature dell’acqua, riuscirà così a dare un effetto veramente suggestivo ed un look unico ed estremamente elegante alla nostra area destinata al relax nelle ore serali estive.

Illuminazione Tettoie e Pensiline con le Barre LED da Esterno

Tettoie e pensiline sono spesso pensate per offrire riparo nelle giornate di pioggia, proteggere gli infissi e sfruttare in maniera più funzionale gli spazi outdoor.

Pensare ad una efficiente illuminazione esterna con barre LED permetterà di usufruire di tutti questi vantaggi anche nelle ore notturne offrendo una visibilità ottimale e donando al tempo stesso un look particolare all’intero fabbricato.

Le barre LED da esterni per illuminazione tettoie e pensiline possono essere montate nella parte superiore della porta d’ingresso e potranno essere, a seconda delle esigenze, ad alta o a bassa luminosità.

La prima soluzione consentirà di avere elementi integranti di un più completo sistema di illuminazione facciate con Barre LED per Esterno, mentre la seconda sarà ottimale per mettere in risalto piccoli particolari architettonici della facciata.

Utilizzando le barre LED da esterni per illuminare tettoie e pensiline potremo trovare una soluzione pratica ed efficace per incrementare il fattore sicurezza ed al tempo stesso andare a delineare ancor più efficacemente le forme estetiche del fabbricato in una visuale esterna che permetterà di apprezzarne completamente le caratteristiche.