Faretti da Incasso per Esterni IP68: Scopri in quali situazioni utilizzare per il tuo giardino o spazio esterno i Faretti da Incasso IP68
I faretti da incasso per esterni IP68 rappresentano un’opzione di illuminazione giardino e spazi outdoor estremamente affidabile grazie alla loro protezione di livello superiore.
La certificazione IP68 conferisce a questi faretti una resistenza eccezionale all’acqua e alla polvere, garantendo prestazioni ottimali anche nelle condizioni climatiche più avverse.
La protezione IP68 è il massimo livello di impermeabilità e protezione contro le particelle solide. Il numero “6” indica una completa protezione contro la polvere, mentre il numero “8” denota la capacità dei faretti di rimanere immersi in acqua fino a una profondità specificata. Ciò significa che i faretti da incasso IP68 sono completamente protetti dall’ingresso di liquidi e resistenti a spruzzi, piogge intense e persino temporali.
Questi faretti sono particolarmente adatti per l’illuminazione in giardini, piscine, terrazzi, e altre aree esterne esposte a condizioni atmosferiche estreme. La protezione IP68 garantisce il corretto funzionamento delle lampade anche in presenza di acqua o umidità, evitando danni e malfunzionamenti che potrebbero essere causati da infiltrazioni.
Oltre alla resistenza, la protezione IP68 contribuisce in modo significativo a prolungare la durata dei faretti. La protezione dall’umidità e dagli agenti atmosferici previene la formazione di ruggine e corrosione sui componenti interni delle lampade, garantendo una lunga vita alle sorgenti luminose. Ciò riduce al minimo la necessità di manutenzione e sostituzione delle lampade, offrendo un’illuminazione esterna affidabile e a lungo termine.
In conclusione, i faretti da incasso per esterni IP68 offrono un’eccellente combinazione di resistenza e durata eccezionali. La protezione IP68 li rende una scelta di illuminazione esterna molto apprezzata per la loro capacità di affrontare le condizioni climatiche più estreme senza compromettere l’efficacia luminosa. Se sei alla ricerca di faretti da incasso per esterni affidabili e resistenti, quelli con certificazione IP68 sono la soluzione ideale per te.
I faretti da incasso per esterno con protezione IP68 sono progettati per garantire una resistenza ottimale all’acqua e alla polvere. Per raggiungere questo livello di impermeabilizzazione, vengono utilizzati materiali e tecniche specifiche durante la loro realizzazione.
I materiali principali utilizzati per i faretti da incasso per esterno IP68 sono:
- Alluminio: L’alluminio è un materiale comunemente utilizzato per la costruzione dei faretti. È leggero, resistente alla corrosione e offre una buona conduzione termica per dissipare il calore generato dalle sorgenti luminose.
- Acciaio inossidabile: L’acciaio inossidabile è un altro materiale popolare per i faretti IP68. È noto per la sua elevata resistenza alla corrosione, rendendolo ideale per l’uso in ambienti esterni esposti agli agenti atmosferici.
- Vetro temperato: Il vetro temperato viene spesso utilizzato per proteggere le sorgenti luminose all’interno del faretto. È un materiale resistente agli urti e alle sollecitazioni meccaniche, riducendo il rischio di rottura.
Per quanto riguarda l’impermeabilizzazione, i faretti IP68 sono progettati per evitare l’ingresso di acqua e polvere all’interno dell’apparecchio. Ciò viene raggiunto attraverso diverse tecniche, tra cui:
- Guarnizioni e O-Ring: Vengono utilizzate guarnizioni e O-Ring in gomma o materiale elastico per sigillare le parti chiave del faretto, come il coperchio, la base e i fori di fissaggio. Queste guarnizioni creano una barriera contro l’acqua e la polvere, mantenendo gli elementi interni del faretto al riparo da eventuali danni.
- Incollaggio e Sigillatura: Le parti del faretto vengono spesso incollate o sigillate insieme per creare una struttura compatta e impermeabile. Le giunture e i punti critici vengono sigillati accuratamente per impedire l’infiltrazione di liquidi o polvere.
- Sistemi di Drenaggio: Alcuni faretti IP68 sono dotati di sistemi di drenaggio che consentono all’eventuale acqua accumulata all’interno del faretto di essere scaricata, mantenendo l’interno asciutto e sicuro.
Grazie a questi materiali e tecniche di impermeabilizzazione, i faretti da incasso per esterno con protezione IP68 offrono un’eccellente resistenza agli agenti atmosferici e una lunga durata, rendendoli ideali per l’illuminazione esterna affidabile e duratura.
Differenza faretti da incasso per esterni IP68 ed IP67
La differenza principale tra i faretti da incasso per esterni IP68 ed IP67 riguarda il loro grado di protezione contro l’ingresso di acqua e polvere.
Entrambi possono essere Faretti LED da Esterno, la tecnologia LED non ha rilevanza sull’ impermeabilizzazione dei Faretti da Incasso.
La certificazione IP (Ingress Protection) è un sistema standardizzato utilizzato per indicare il grado di protezione fornito da un apparecchio elettrico contro gli agenti esterni, come polvere e liquidi. La sigla IP è seguita da due numeri: il primo indica il grado di protezione contro la polvere e il secondo il grado di protezione contro l’acqua.
Per i faretti da incasso IP68, il numero “6” indica che sono completamente protetti dalla polvere, mentre il numero “8” indica che sono immergibili in acqua fino a una profondità specificata. Ciò significa che i faretti IP68 offrono una protezione completa contro la polvere e sono resistenti all’immersione in acqua, rendendoli ideali per l’uso in ambienti esterni esposti a condizioni climatiche estreme, come piogge intense o spruzzi d’acqua.
D’altra parte, i faretti da incasso IP67 offrono un livello leggermente inferiore di protezione rispetto agli IP68. Il numero “7” indica che sono provvisti di una protezione completa contro la polvere, mentre il numero “6” indica che sono resistenti agli spruzzi d’acqua provenienti da tutte le direzioni. Questo significa che i faretti IP67 sono più adatti per l’uso in ambienti interni o in aree esterne meno esposte a umidità o piogge intense.
In sintesi, la differenza principale tra i faretti da incasso IP68 ed IP67 è il livello di protezione contro l’acqua. Mentre i faretti IP68 sono completamente immersibili in acqua, i faretti IP67 sono resistenti solo agli spruzzi d’acqua. Pertanto, la scelta tra i due dipenderà dalle specifiche esigenze e dal grado di esposizione degli ambienti esterni in cui verranno installati i faretti.
Ambienti dove usare Faretti da Incasso per Esterno IP67:
- Portici e Verande Coperte: I faretti da incasso per esterni IP67 sono adatti per l’illuminazione di portici e verande coperte, dove sono meno esposti agli agenti atmosferici e agli spruzzi d’acqua.
- Ambienti Interni: I faretti IP67 possono essere utilizzati in ambienti interni, come corridoi, scale o bagni, dove è necessaria una protezione completa contro la polvere ma dove l’esposizione all’acqua è limitata.
- Soffitti Coperti: I faretti IP67 possono essere installati in soffitti coperti o verande con una leggera protezione contro gli agenti atmosferici.
Ambienti dove usare Faretti da Incasso per Esterno IP68:
- Giardini e Aree Esterne Esposte: I faretti da incasso per esterni IP68 sono ideali per l’illuminazione di giardini e aree esterne completamente esposte agli agenti atmosferici, come piogge intense o spruzzi d’acqua.
- Piscine e Bordi Vasca: I faretti Incassati IP68 possono essere installati all’interno a piscine intorno bordi vasca, dove sono soggetti a contatto diretto con l’acqua.
- Vialetti e Percorsi all’Aperto: I faretti IP68 sono perfetti per l’illuminazione di vialetti e percorsi all’aperto, dove sono costantemente esposti a diverse condizioni climatiche.
- Fontane e Specchi d’Acqua: I faretti IP68 sono adatti per l’illuminazione di fontane e specchi d’acqua, dove l’immersione completa è richiesta.
- Facciate Esposte: I faretti IP68 possono essere utilizzati per illuminare facciate di edifici esposte agli agenti atmosferici e alle condizioni climatiche avverse.
In generale, i faretti IP67 sono più adatti per ambienti interni e aree esterne coperte, mentre i faretti da incasso IP68 sono più indicati per zone esterne esposte ad accumuli di acqua, piogge o spruzzi d’acqua. La scelta dipenderà dalle specifiche esigenze dell’illuminazione e dal grado di protezione richiesto per gli ambienti in cui verranno installati i faretti.
Il Mercato dei Faretti ad Incasso per Esterni IP68: Prezzi e Disponibilità
La certificazione IP68 rappresenta il massimo livello di impermeabilità e protezione contro gli agenti esterni, rendendo questi faretti particolarmente adatti per l’illuminazione di giardini, piscine, vialetti, facciate ed altre aree esterne soggette a piogge intense, spruzzi d’acqua e umidità.
La disponibilità di faretti ad incasso per esterni IP68 può variare a seconda della regione e del mercato.
Potrebbe essere più difficile reperire faretti IP68 a causa di una minore richiesta o disponibilità limitata da parte dei fornitori.
Per quanto riguarda i prezzi, i faretti ad incasso per esterni IP68 tendono ad avere un costo di molto superiore rispetto a quelli con protezione inferiore.
Ciò è dovuto alle caratteristiche di impermeabilità più avanzate dei faretti IP68, che richiedono materiali e tecniche di costruzione più sofisticate per garantire una protezione completa contro l’acqua e la polvere. Tuttavia, questo maggiore investimento si traduce in una durata più lunga delle lampade e in prestazioni ottimali anche nelle condizioni climatiche più avverse.
È importante notare che i prezzi dei faretti ad incasso per esterni IP68 possono variare dai 50 euro fino ai 1000 euro in base alla marca, al design, alle funzionalità e alle dimensioni dei prodotti. Fare una comparazione tra diverse opzioni e marche può aiutare a individuare soluzioni adatte a diverse fasce di budget senza compromettere la qualità e le prestazioni.
Visti i costi di un faretto incassato ip68 c’è la tendenza dei produttori di realizzare faretti incassati per esterni ip67.Di fatto a parte che all’interno della piscina le persone tendono ad installare gli ip67 per abbattere i costi.
Scegliere un IP67 per i faretti da esterno incassati significa dover costruire intorno al faretto una struttura che eviti l’accumulo di acqua a lungo.
In questo modo il faretto lavorerà come prestabilito per lP67, quindi immersione temporanea.
Anche gli scavi per realizzare queste nicchie antiallagamento porta faretti hanno un costo ma complessivamente risulta inferiore all’acquisto di faretti IP68 da incasso per esterni.