Durata dei LED
Un argomento importante nell’acquisto di una lampada con illuminazione a LED sia per outdoor che indoor è la durata della vita dei LED. Ci si chiede “quale sarà la durata di questi faretti LED?” specialmente quando si parla di illuminare l’esterno. Le spese per l’illuminazione esterna sono infatti più elevate sia per la manutenzione che per i consumi. Di conseguenza per effettuare un corretto investimento è anche corretto chiedersi quanto durano le lampade a LED ed appunto quanto durano i faretti LED.
Durata dei LED in Funzione Della Temperatura di Funzionamento
I produttori dei LED rilasciano dei grafici teorici della durata in funzione della temperatura di funzionamento e della percentuale di efficienza luminosa. Questi grafici aiutano gli ingegneri nella progettazione degli apparecchi di illuminazione a LED in quanto consentono di calcolare la giusta dissipazione termica per prolungare la vita utile dei diodi elettroluminosi.
Bisogna anche dire che i LED si sono introdotti nel campo illuminotecnico verso la fine degli anni 90 e solo una macchina del tempo ci permetterebbe di stabilire con esattezza la loro durata. Tuttavia La sperimentazione ha fornito dati che elaborati da fisici, matematici ed esperti di elettronica han permesso la creazione di grafici attendibili.
Il grafico illustra il decadimento del flusso luminoso (in percentuale riferito al flusso luminoso iniziale) per varie ipotesi di temperature di funzionamento nel punto di giunzione (il punto in cui anodo e catodo si incontrano).

% flusso luminoso, durata in ore Temperatura di funzionamento LED
Come si evince dai grafici di riferimento forniti dai produttori di parti illuminanti a LED e il fattore principale in funzione del flusso luminoso in % nel tempo, è la temperatura d’esercizio.
Per la precisione si intende la temperatura di funzionamento nel punto di giunzione tra anodo e catodo. Infatti maggiore sarà la temperatura esercitata nella giunzione, minore sarà la durata del LED.
In sintesi meglio è gestita la temperatura e maggiore sarà la durata ma anche efficienza del LED.
Ho posto appositamente i punti nella congiunzione dell’70% in quanto la gazzetta ufficiale dell’unione europea stabilisce il termine massimo di efficienza luminosa al 70%. Alcuni produttori addirittura fissano tale soglia all’80% del flusso luminoso.
Durata dell’illuminazione Esterna
Nel caso di una illuminazione esterna la durata dei LED dipende anche dalla stagnatura che dei Faretti LED da esterno o dispositivi analoghi devo avere. Infatti se si compromette il grado di protezione è più facile che i componenti elettronici degli apparecchi di illuminazione per esterno incorrano in corto circuiti o guasti.
Calcolo Frequenza sostituzioni per le luci da esterno
La durata dei LED viene espressa in ore ma il calcolo in anni va contestualizzato. Nel nostro caso parliamo di illuminazione giardino. Se dobbiamo illuminare un giardino il modo più elegante e performante è utilizzare un sensore crepuscolare che andrà ad attivare l’impianto di illuminazione giardino al calare del sole. In questo caso le ore di esercizio sono esattamente le ore di buio che in media sono 12.
La media delle ore di buio in un anno è di 365×12 quindi 4380 ore, e anche se in realtà la rifrazione dell’aria fa pendere l’ago della bilancia per un maggior numero di ore di luce, noi andiamo ad ipotizzare un utilizzo per 4400 ore all’anno di funzionamento.
Sostituzioni previste per l’illuminazione esterna nel giardino
ore | Periodo tra una sostituzione e l’altra | Tipo di Lampada |
---|---|---|
1000 | 83 giorni | Incandescenza |
6000 | 1 anno e 6 mesi | Vapori Mercurio Alta Pressione |
10000 | 2 anni e 4 mesi | Fluorescente compatta (cfl) |
12000 | 2 anni e 8 mesi | Sodio Bassa Pressione |
12000 | 2 anni e 8 mesi | Ioduri Metallici |
16000 | 3 anni e 6 mesi | Sodio alta pressione |
50000 | 11 anni | Lampadine LED Tradizionali |
100000 | 22 anni | Tecnologia LED Novaprecisio |
Maggior Durata dei Faretti LED = Miglior Investimento
Ridurre la frequenza delle sostituzione e quindi della manutenzione dell’illuminazione esterna incide positivamente sulla qualità dell’investimento. Tuttavia come abbiamo già visto c’è faretto LED e faretto LED. Su Amazon possiamo trovare centinaia di recensioni su faretti LED da Esterno che molto spesso non durano oltre ad una settimana.
Molto spesso le bruciature premature dei faretti LED sono legate al tipo di alimentazione. La nostra tecnologia LED utilizza un’iniezione controllata dell’alimentazione che gli dona una vita utile di oltre 22 anni.
Vediamo di capire la differenza con un piccolo confronto.
Confronto acquisto Faretti LED Vita Breve – Lunga Durata
Se il prezzo di un Faretto LED è 30 Euro ma ha tecnologia scadente e si brucia dopo una settimana il costo per giorno sarà di 4,2 Euro al giorno.
Se il prezzo di un Faretto LED è 150 Euro e possiede tecnologia LED di qualità durerà 22 anni che si traduce in un costo al giorno di 0,018 Euro al giorno.
Il bilancio dei faretti LED a vita breve deve poi essere integrato con la spesa per la sostituzione del faretto quindi costo di ore di manodopera e costo del nuovo faretto sommate al tempo perso ed anche le situazioni di pericolo create senza luce all’esterno di casa.