Come Illuminare il Giardino nel 2023? Quest’anno la Sostenibilità dell’Illuminazione Giardino è diventato un imperativo morale ed economico.

2023: Sostenibilità per L’illuminazione Giardino

A seguito della Guerra in Ucraina siamo riusciti a percepire l’aumento dei costi in bolletta a causa del razionamento del gas.

L’illuminazione del giardino è fondamentale per creare l’atmosfera desiderata negli spazi esterni, ma anche per garantire la sicurezza e la visibilità durante le ore notturne.

Questo ha portato una maggior attenzione al Risparmio Energetico ed alla Sostenibilità.

L’attenzione si concentra sempre di più sull’utilizzo di materiali ecologici e sulla scelta di fonti di illuminazione giardino LED ad alta efficienza energetica.

In particolare, i LED rappresentano una soluzione ideale per l’illuminazione del giardino, poiché offrono una luminosità intensa ed omogenea e permettono di ridurre parecchio il consumo di energia elettrica.

Inoltre, per ottenere il massimo risparmio energetico, è possibile integrare alla propria illuminazione giardino a LED dei sensori di movimento e dei timer, che permettono di accendere le luci solo quando necessario e di spegnerle automaticamente dopo un certo periodo di tempo.

Tuttavia, non va sottovalutata nemmeno la possibilità di utilizzare soluzioni ad energia solare, che rappresentano una scelta ancora più ecologica, anche se i campi applicativi e le soluzioni valide siano poche ma costose.

Scoprirai anche la ricercatezza del comfort visivo attraverso la attenta progettazione dell’illuminazione esterna che comprende anche la riduzione dell’inquinamento luminoso e maggior rispetto per i cieli notturni e la fauna.

Ti parlerò anche delle lampade bandite dal 2023 ed infine qualche considerazione sulle lampade da giardino di Design che sposano al meglio le tendenze per quest’anno.

Luci LED per Giardino ad Alta Efficienza

Lampade da Giardino 1200 Lumen

In primo luogo devi sapere che esistono due tipi di sistemi di illuminazione a LED usati nella lampade e faretti da giardino:

  • Lampadine a LED
  • Sistemi LED Integrati

Entrambe le tipologie di lampade a LED offrono numerosi vantaggi, tra cui una maggiore efficienza energetica e una durata più lunga rispetto alle tradizionali lampade a incandescenza.

Le lampade a LED (sia moduli che lampadine) hanno un’efficienza luminosa media di circa 100 Lumen/Watt tuttavia a seconda del produttore può variare da 50 Lumen Watt a 200 Lumen /watt.

Possiamo infatti classificare come:

  • LED con Efficienza Luminosa minore di 90 Lumen/Watt come LED a Bassa Efficienza
  • LED con Efficienza Luminosa compresa tra 90 e 150 Lumen/Watt come LED a Media Efficienza
  • LED con Efficienza Luminosa maggiore di 150 Lumen/Watt come LED a Alta Efficienza

Ad esempio, una lampada da giardino LED ad alta efficienza che dispone di 200 Lumen/Watt consumerà un quarto di energia rispetto a una lampada a LED di 50 Lumen/Watt a parità di lumen emessi.

Per quanto riguarda i Lampioni da Giardino Minimalism ed i Faretti LED da Esterno ti offriamo una efficienza luminosa di ben 180 Lumen Watt.

Nel Mercato dell’Illuminazione Giardino ad Alta Efficienza ad oggi Aprile 2023 non troverai di meglio!!!

I Sensori di Movimento? Piccola Spesa ma grandi vantaggi nell’illuminare il giardino

L’illuminazione da giardino sostenibile con l’impiego dei sensori di movimento rappresenta una soluzione altamente efficace e innovativa anche nel 2023.

I sensori di movimento rilevano la presenza di persone o animali all’interno di un determinato raggio di azione e accendono le luci solo in presenza di un movimento rilevante, riducendo gli sprechi di energia elettrica e aumentando la sicurezza.

Per integrare i sensori di movimento nell’illuminazione esterna è necessario installare dei dispositivi specifici in corrispondenza dei punti strategici del giardino, come l’ingresso o le porte finestre.

Inoltre, i sensori di movimento possono creare un effetto scenografico e suggestivo, aumentando l’aspetto estetico dell’illuminazione esterna.

L’installazione dei sensori di movimento deve essere effettuata scegliendo la posizione giusta per massimizzarne l’efficacia e utilizzando sensori di alta qualità, in grado di resistere alle intemperie e alle variazioni di temperatura.

Il modo più smart di usare dei sensori di movimento è quello di associarli ad un incremento della luminosità delle lampade da giardino.

In presenza di una persona o auto quindi semplicemente le luci a LED per giardino aumenteranno la luminosità per un tempo che tu deciderai, per poi tornare a funzionare ad un regime più ridotto al fine di ottenere un ottimale risparmio energetico senza rinunciare alla visibilità per sicurezza fornita dall’illuminazione esterna.

Lampade da Giardino Solari? Molto Sostenibili ma da Valutare Bene!!

Lanterna Solare LED di Design

Una delle scelte maggiormente sostenibili è quella di impiegare dell’energia solare anche per illuminare il giardino.

Da sempre siamo del parere di non adottare le lampade da giardino ad energia solare come puoi trovare in questo articolo: Perchè NON Vendiamo i Lampioni da Giardino Solari

Il nostro consiglio è quello di adottare un impianto Fotovoltaico centralizzato, di quelli che si installano sul tetto per capirsi, per poi cosi alimentare le lampade e faretti da giardino (a LED Ovviamente).

Tuttavia quest’anno ho visto alcuni modelli di lampade da giardino solari di design che possono valere la pena di essere prese in considerazione.

Ovviamente come spiegato nell’articolo indicato il collocamento va comunque ben ponderato perchè è fondamentale per il buon funzionamento.

Qualora non ci siano condizioni di sole per tutto il giorno nei punti dove ti serve illuminare ed installare i punti luce solare, ti consiglio prediligere l’alimentazione dall’impianto elettrico, magari “aiutato” da dei pannelli sul tetto associati ad un sistema di accumulo.

Progettare l’illuminazione Giardino intorno al Comfort Visivo

Parlando dell’illuminazione del giardino, è importante considerare il comfort visivo per poter godere appieno dei momenti di relax all’aperto. Inoltre, la luce artificiale può avere effetti significativi sulla salute e sul benessere dell’uomo.

Ad esempio, è risaputo che l’esposizione alla luce fredda può interferire con la produzione di melatonina, un ormone che regola il sonno, disturbando il nostro riposo notturno. Pertanto, è fondamentale scegliere la giusta intensità e temperatura di colore delle luci per evitare di interferire con i ritmi biologici naturali del nostro corpo.

Un buon paesaggista sa che l’illuminazione del giardino non deve solo essere funzionale, ma anche esteticamente piacevole e rispettosa dell’ambiente circostante. Uno dei principali obiettivi è evitare qualsiasi forma di abbagliamento o riflesso di luce che possa disturbare il comfort visivo dei visitatori o degli spettatori del giardino.

Infatti, gli abbagliamenti e i riflessi possono creare fastidi, come affaticamento visivo, mal di testa o irritazione degli occhi, e compromettere l’esperienza complessiva del giardino. Un paesaggista attento sceglierà le luci in modo da creare una giusta atmosfera senza disturbare l’armonia, il comfort e il benessere dei visitatori.

Illuminare il giardino senza Inquinamento Luminoso

Lampioni da Giardino Inquinamento Luminoso
La scelta o meglio la Progettazione di una corretta illuminazione del giardino può essere un’opportunità per proteggere l’ambiente circostante e prevenire l’inquinamento luminoso, che può avere conseguenze negative sulla salute umana e sull’ecosistema.

Come si vede nell’immagine anche la selezione dei giusti lampioncini da giardino fa la differenza nell’evitare di disperdere luce.

Da considerare anche il punto di vista della sostenibilità in quanto la luce dispersa è anche un riflesso di una inefficienza anche energetica in un sistema di illuminazione.

L’illuminazione incontrollata può causare una forma di inquinamento luminoso, ovvero un eccesso di luce artificiale che interferisce con il ritmo naturale della vita animale e vegetale. Inoltre, l’inquinamento luminoso può impedire di vedere il cielo notturno, con il rischio di perdere la bellezza delle stelle e delle costellazioni.

Le Lampade Bandite nel 2023

Lampade CFL Bandite nel 2023

Una cosa fondamentale da sapere è che alcune tecnologie di illuminazione obsolete vengono man mano bandite dalla stato per incentivare le nuove tecnologie come appunto l’illuminazione a LED.

Per quanto riguarda le lampadine ad incandescenza, ne è vietata la vendita già dal 2012 mentre da quest’anno verranno bandite anche le lampade fluorescenti e quelle alogene.

Dal 25/02/2023 sono state bandite le fluorescenti compatte e circolari mentre dal 25/08/2023 verranno bandite le lampade fluorescenti T5 e T8.

Dal primo settembre verranno anche bandite le lampade alogene g9,g4,gy6,35.

Anche se per illuminare casa tua lo puoi fare con lampadine ad incandescenza (se ne hai comprato uno stock nel 2010) tuttavia anche la normativa sta andando nella direzione dei LED, argomento di cui siamo esperti 🙂

Delle lampade bandite elencate possiamo trovarne l’impiego delle fluorescenti compatte come fonte di illuminazione per alcune lampade da giardino e che vi consigliamo di sostituire con LED, e non semplici LED ma LED altamente Efficienti. In seguito ti fornirò una guida. Anche se molte delle lampade che ti propongo hanno sistemi LED Integrati.

Il Trend delle Lampade da Giardino di Design per il 2023

Il design delle lampade da giardino diventa sempre più importante nel 2023, con l’attenzione rivolta verso lampade che uniscono estetica a funzionalità e come abbiamo visto anche sostenibilità.

Le tendenze indicano che le lampade da giardino saranno sempre più minimaliste e caratterizzate da linee semplici nonchè pulite con focus su l’efficienza .

Ci sarà anche un’attenzione verso le lampade smart o con predisposizione ai sistemi domotici per poter gestire con il proprio cellulare l’impianto di illuminazione esterna nel giardino.

Le lampade da giardino di design, inoltre, adotteranno maggiormente l’utilizzo di materiali sostenibili e una produzione eco-friendly, per un’illuminazione esterna più rispettosa dell’ambiente.

Presto sarà disponibile una nostra classifica dei migliori lampioncini da giardino di Design.

Se ti piace l‘illuminazione Minimalista per giardino con LED che sono i più efficienti sul mercato contattami su Whatsapp richiedendo un preventivo!!