Scopri 4 strepitose Idee per illuminare Facciata Esterna, Gazebo, Vialetti ed Alberi del Giardino con i Faretti LED da Esterno.

I faretti LED da esterno rappresentano una eccellente e versatile soluzione per l’illuminazione delle zone all’aperto degli edifici, che si tratti della nostra abitazione privata o di strutture pubbliche, di palazzi storici o complessi più moderni. Questi prodotti ben si adattano a ogni situazione coniugando un’estetica accattivante con la funzionalità e l’alta tecnologia.

I faretti da esterno LED hanno una linea essenziale ed elegante, che si integra piacevolmente e con naturalezza in ogni ambiente e su ogni texture, sono costruiti con materiali d’eccellenza, di classe e raffinati ma solidi e robusti, adatti a resistere nel tempo e alle aggressioni dell’ambiente esterno mantenendo intatta la loro bellezza e il loro rendimento.

I faretti da giardino LED sono dimmerabili e hanno fasci di luce di diversa ampiezza e profondità. Possono essere fissi o orientabili.

La tecnologia LED che li caratterizza è il sistema più innovativo nel campo dell’illuminotecnica e offre vari vantaggi, fra cui risparmio energetico a fronte di una maggior efficienza luminosa, migliore resa cromatica, maggior durata nel tempo e manutenzione praticamente nulla, sostenibilità ambientale, bassa emanazione di calore e nessuna emissione di raggi uv e infrarossi.

Si dice che “la prima impressione è quella che conta” e l’esterno di un edificio è la prima immagine che colpisce chi guarda e in qualche modo suggerisce quella di tutta la struttura.

Fondamentale quindi curare un’illuminazione che crei la giusta atmosfera dando perfetto risalto alla facciata, sottolineando i vialetti di ingresso, enfatizzando con l’illuminazione giardino tutti gli elementi degli spazi verdi di casa.

Da non sottovalutare poi l’aspetto sicurezza: un complesso illuminato esternamente con stile non è solo spettacolare, ma rappresenta una protezione per tutto l’ambiente, per chi ci abita e per i visitatori, eliminando i punti bui e scoraggiando i malintenzionati.

Illuminare la Facciata di un Edificio con i Faretti LED da Parete

Illuminare sapientemente la facciata significa valorizzare l’intera costruzione e per raggiungere questo obiettivo il sistema più efficace è l’utilizzo di faretti LED a parete da esterno. Si possono installare direttamente a muro e si può optare per tre diversi fasci di luce, a seconda dell’ampiezza e della distanza che si vuole coprire con il fascio luminoso.

Si possono collocare in basso puntati verso l’alto lungo tutto il perimetro, oppure lungo il margine del tetto orientati verso il basso. Per creare geometrie di luce particolari si può pensare a una linea di faretti LED con il fascio di luce diretto verso l’alto sormontata da una linea di faretti con la luce indirizzata verso il basso.

Essendo a luce dimmerabile, è possibile giocare con l’intensità della luce variandola a seconda dell’occasione o usando intensità diverse per i vari faretti rivestendo l’edificio di un’atmosfera straordinaria e assolutamente esclusiva. Si può decidere di usare faretti LED orientabili o fissi, o entrambi, creando così scenografici effetti di luce.

Usando una luce d’accento si esaltano maggiormente le forme e si valorizzano alla perfezione le trame di pareti in pietra naturale, le texture delle pareti e i particolari architettonici.

Di particolare interesse l’illuminazione facciate con faretti LED da esterno per hotel e attività commerciali che con una illuminazione accattivante riescono a farsi notare già da lontano, ispirano più sicurezza ed esprimono eleganza e ospitalità rendendosi invitanti agli occhi di potenziali clienti.

Illuminare i Vialetti di Ingresso con Faretti LED Segnapasso da Esterno

Non c’è miglior accoglienza di un vialetto di ingresso illuminato con gusto e maestria che conduca dall’entrata all’ingresso dell’abitazione vera e propria. Lo stesso vale per i percorsi che guidano all’interno del giardino verso i punti di interesse.

Per l’illuminazione Vialetto ben si prestano i faretti LED segnapasso da esterno che sono in grado di illuminare il cammino in modo raffinato e signorile e insieme funzionale. Vedere con chiarezza anche dopo il crepuscolo i tratti che si percorrono è di estrema importanza, sia per evitare spiacevoli incidenti dovuti al buio sia per la sicurezza.

I faretti per esterno LED segnapasso possono essere fissati al pavimento o conficcati nel terreno o nella ghiaia punteggiando il cammino. Dispongono di un’ottica satinata attraverso la quale diffondono una luce soffusa, che non abbaglia e risulta assai gradevole.

Seguendo passo passo i vialetti esterni, i faretti per esterno LED con i loro punti luce disegnano linee luminose suggestive e affascinanti rendendo piacevole e sicuro spostarsi in giardino anche nelle ore notturne.

Illuminare Alberi con Faretti LED a Picchetto da Esterno

In un giardino gli alberi rappresentano un punto di forza, eleganti e maestosi, da valorizzare con la giusta luce per godere del loro fascino anche di notte.

Nell’Illuminazione Alberi del Giardino occorre tener presente alcuni fattori: la forma, l’altezza e la struttura della pianta e soprattutto il fatto che gli alberi sono vivi, crescono, cambiano con le stagioni, la chioma si riempie di foglie e fiori in primavera, è voluminosa e rigogliosa d’estate, tende ai colori del giallo e del rosso in autunno, i rami si spogliano in inverno.

A questa necessità di estrema flessibilità si adattano bene i faretti LED a picchetto per la miriade di soluzioni che possono offrire. Grazie al fatto che si possono cambiare di posizione con facilità possono seguire l’albero man mano che cresce e cambia le forme.

Se si pone un faretto LED a picchetto in basso con il fascio di luce più stretto puntato verso l’alto si metterà in risalto il tronco e la sua trama. Se si sceglie un fascio di luce più ampio si otterrà una illuminazione più omogenea che arriverà a comprendere anche la chioma nelle sue forme.

Due faretti LED da esterno posti ai lati otterranno una illuminazione di tutta la pianta, attenuando le ombre, un faretto LED con picchetto fissato da un solo lato determinerà invece forti effetti di chiaro-scuro e darà maggior volume al soggetto.

Può essere uno schema originale porre uno o più faretti LED per giardino dietro l’albero in modo da realizzare un suggestivo controluce o, se si ha a disposizione una parete abbastanza alta e alla giusta distanza, installarvi un faretto LED a muro con un fascio di luce ampio così da illuminare l’albero lateralmente e stagliarne l’ombra sul terreno.

Le possibilità sono davvero infinite e il bello dei faretti con picchetto LED è che si possono spostare comodamente, permettendo di cambiare la scena a seconda dell’occasione. Bisogna tener presente anche la facoltà di gestire l’intensità del fascio luminoso, che dà la possibilità di generare sempre atmosfere nuove e uniche.

Molto importante la scelta della temperatura colore: se si vuole dare risalto alle forme, ai particolari, ai verdi del fogliame delle chiome, meglio optare per una luce fredda, se invece si cerca un’atmosfera più rilassata e si vogliono esaltare i rossi e i marron la luce calda è più indicata.

Come Illuminare un Gazebo con i Faretti LED da Esterno

I gazebo sono luoghi esclusivi in cui godere del giardino, passare piacevolmente del tempo all’aria aperta, rilassarsi e magari leggere un buon libro, o trascorrere una serata con amici. Per poterlo fare anche nelle ore serali e notturne è necessaria un’illuminazione efficace e di classe.

Una soluzione può essere rappresentata dai faretti LED da esterno a parete che con il loro fascio di luce direzionale si possono orientare verso la zona centrale del gazebo rendendo l’illuminazione assai funzionale. Sfruttando il fatto che sono dimmerabili si può optare per la massima luminosità per le attività in cui occorre la luce piena, per esempio durante una cena, e si possono abbassare le luci nei momenti in cui si desidera un’atmosfera di maggior relax, come in un fine serata.

I faretti LED a picchetto segnapasso possono essere utili per sottolineare i gradini di ingresso, o seguire il perimetro della struttura, mentre faretti LED a parete possono essere collocati lungo la tettoia creando cosi grazie all’illuminazione gazebo una scenografia assai suggestiva.